L'aeroporto internazionale di Alghero - Fertilia Riviera del Corallo si trova in località Fertilia a circa 13 km dalla cittadina di Alghero nella costa nord occidentale della Sardegna. Dal 2009 è diventato la quarta base operativa nazionale della compagnia irlandese Ryanair.
Compagnie e tratte per l'aeroporto di Alghero
L' aeroporto di Alghero conta un traffico annuo di 3.500.000 passeggeri diretti in Sardegna e dall’isola verso le mete nazionali ed internazionali.
Le compagnie che operano sul terminal algherese sono Ryanair , Volotea e Easyjet con le rotte verso Milano Linate, Roma Fiumicino, Napoli e Brindisi, tra le numerose città di partenza.
Le compagnie low cost Wizz Air , Easyjet e Ryanair propongono inoltre voli internazionali. La prima collega Alghero con Bucarest, Budapest e con Katowice. Easyjet propone la tratta Alghero - Ginevra e Basilea. Infine, Ryanair effettua collegamenti da Alghero ad alcune città estere come Bratislava, Francoforte e Londra. Infine, la compagnia Blue Air aggiunge per quest'anno alle classiche rotte da Alghero verso Torino.
Al momento, la compagnia ITA Airways (ex Alitalia) non prevede rotte da e per Alghero.
Con le compagnie low cost potete facilmente garantirvi un ottima tariffa per il biglietto di viaggio e potete sfruttare di offerte interessanti tutto l'anno.
VEDI COMPAGNIE, ROTTE ED OFFERTE PER L'AEROPORTO DI ALGHERO!
Informazioni utili sull'aeroporto
L’ aeroporto di Alghero è investito da un ampio progetto di rinnovamento delle strutture e di sviluppo dei servizi ai passeggeri. Si possono già trovare al suo interno i negozi, bar e punti di ristoro, la libreria, la parafarmacia, i rivenditori di prodotti tipici e il piano di sviluppo prevede che le aree commerciali vengano triplicate per rendere l’aerostazione un luogo ancora più confortevole per i viaggiatori.
Il terminal è dotato di due aree parcheggio accessibili dalla viabilità interna e si dividono specificatamente in Parcheggio Comfort, di fronte agli ingressi, e Parcheggio Lowcost, sul lato sud. La sosta può essere pagata in contanti, carta di credito e bancomat.
Per chi avesse necessità è attivo il noleggio auto direttamente all’aeroporto, con in più un servizio di assistenza sui percorsi stradali locali.
I passeggeri con mobilità ridotta possono avere un’assistenza speciale, è sufficiente notificare le necessità della persona all’atto della prenotazione e comunicare l’arrivo in aeroporto. Tra gli altri servizi, il terminal mette a disposizione una sala per riunioni di lavoro ed è possibile anche disporre di spazi per eventi, commerciali o espositivi.
Come arrivare all'aeroporto di Alghero
Per arrivare all’aeroporto di Alghero in auto da Sassari, percorrere la SS291 per circa 30 km, da Olbia prendere la SS597 . Dal sud Sardegna si può prendere la SS131 e dall’ Ogliastra la SS389var fino a Nuoro, poi la SS129 fino ad incontrare la SS131, per circa due ore e quaranta di percorso.
Per chi vuole arrivare in autobus sono disponibili le autolinee regionali ARST oppure i viaggi di altri operatori privati che forniscono il servizio navetta dall’aerostazione ad alcune delle principali località turistiche nei dintorni.
È possibile prenotare un servizio taxi per da e per Alghero , che dista 10 km. Il servizio vi accompagna fino agli ingressi e ha un centralino operativo 24 ore su 24.
- Aeroporto di Alghero: Wikimedia Autore NeoNeo
- Pista dell’aeroporto di Alghero: Wikimedia