Trasporti in Sardegna - Autobus, treni, taxi e transfer

  • Autobus ARST

Per muoversi in Sardegna se non si dispone di un’auto, si può usufruire dei mezzi pubblici , linee autobus e ferroviarie che coprono la maggior parte del territorio. Inoltre sono operativi i servizi transfer dagli aeroporti alle più note destinazioni turistiche.

Trasporti pubblici - Viaggiare in autobus in Sardegna

L’ ARST è la principale azienda di trasporto pubblico in Sardegna e opera con le tratte in autobus in ogni punto della regione. L’azienda collega le principali città con tratte dirette e numerosi piccoli paesi. Una delle direttrici principali è la Cagliari - Nuoro , servita dalla linea 9342 attiva tutti i giorni due volte al giorno e con transito per l’aeroporto di Cagliari Elmas . Dalla stazione dei bus di Nuoro si può prendere la coincidenza per Olbia , linea 514, disponibile più volte al giorno.

La linea 444 Cagliari - Oristano è presente due volte al giorno nei giorni feriali e la 9343 Cagliari - Sassari è attiva tutti i giorni, con l’aggiunta di partenze in alcuni orari dei giorni feriali. Da Sassari si arriva a Olbia prendendo la linea 9327 fino a Tempio Pausania e poi la linea 602 fino a destinazione, mentre per l’ aeroporto di Alghero Fertilia è disponibile la linea 9323 con una corsa anche nei giorni festivi oppure la linea 760.

Trasporti pubblici - Viaggiare in treno in Sardegna

Treno in sosta alla stazione di Olbia Di recente la Regione Sardegna ha provveduto a riorganizzare il sistema dei trasporti pubblici, incentivando il trasporto su ferro con l’obiettivo di farlo diventare il sistema di trasporto portante dell’isola. Alcune tratte doppie servite anche dagli autobus sono state eliminate, benché Trenitalia sia disponibile ad aumentare l’offerta delle tratte per le quali sia richiesto e necessario. L’ ARST gestisce alcune linee ferroviarie secondarie a scartamento ridotto, tra cui il servizio turistico del Trenino Verde della Sardegna .

La rete ferroviaria è presente in tutte le province, collegando anche molte zone periferiche. Il principale collegamento ferroviario in Sardegna è la linea Cagliari - Ozieri/Chilivani , con passaggio a Oristano . Effettuando il cambio alla stazione di Ozieri/Chilivani si possono raggiungere Olbia e Golfo Aranci verso est e Sassari e Porto Torres verso nord. Dal 2013 Cagliari è collegata con la nuova stazione Elmas Aeroporto , con un treno giornaliero ogni 20 minuti, dalle 5 di mattina alle 21 circa.

Transfer e taxi per aeroporti in Sardegna

In Sardegna esistono vari servizi transfer e taxi da e per gli aeroporti principali dell’isola. Dall’aeroporto di Olbia è disponibile il servizio di bus navetta per Santa Teresa di Gallura , con una linea invernale e una estiva, e per Bono, Telti e Cagliari. Le corse effettuano fermate intermedie in altre località turistiche. Di fronte agli arrivi dell’aeroporto c’è la stazione dei taxi , dove sono disponibili le corse con tariffa minima di €15 da Olbia aeroporto a Olbia centro.

Dal terminal di Alghero sono disponibili i trasporti pubblici tutto l’anno e alcuni operatori privati stagionalmente. Ad esempio si possono raggiungere Stintino e Santa Teresa con una linea privata da Giugno a Settembre e Nuoro, Cagliari e Oristano tutto l’anno. Il servizio taxi è disponibile 24 ore su 24. Per Cagliari Elmas sono attive tre cooperative che operano a Cagliari e Quartu Sant’Elena con il servizio di trasporto in taxi da e per l'aeroport o ed è inoltre disponibile il noleggio con conducente , con i minivan da prenotare singolarmente o in gruppo.

Trasporti in Sardegna - Consigli pratici

Per essere sicuri di potervi muovere in Sardegna con i mezzi pubblici o privati, verificate sempre gli orari con anticipo. Se intendete visitare più località durante la vostra vacanza, può essere utile chiedere informazioni alle persone in loco sugli autonoleggiatori privati che collegano i piccoli centri con i minivan. Se alloggiate in un hotel, un b&b o qualunque tipo di struttura ricettiva, informatevi tempestivamente se effettuano il servizio transfer da e per l’aeroporto . Molti gestori sono disponibili anche per il trasporto dall’alloggio alla spiaggia più vicina oppure per piccole escursioni nella zona.

Nei centri turistici sono spesso attive le corse in autobus stagionali dedicate al trasporto verso le spiagge . Se siete attratti da una gita particolare tra boschi, vallate e costoni di roccia nell’entroterra, con il Trenino Verde avete a disposizione le linee Mandas - Arbatax, Sassari - Palau e Macomer - Bosa, attive da Aprile a Settembre.

Fonti delle immagini: