Il comune di Tertenia sorge in una valle tra il mare e la montagna all’interno della Provincia dell’ Ogliastra . Marina di Tertenia , conosciuta anche come Sarrala è un punto di interesse turistico ancora poco sfruttato dal turismo di massa, dotato di un mare limpido e di paesaggi dai colori intensi.
Voli, traghetti e mezzi pubblici per arrivare a Tertenia
L’
aeroporto
più vicino a Tertenia è quello di
Cagliari Elmas
a 97 km di distanza. Presso lo scalo di
Cagliari
arrivano i voli delle principali compagnie italiane,
Alitalia
e
Meridiana
e le europee low cost
Easyjet
,
Ryanair
e Volotea, che garantiscono le tratte dai maggiori aeroporti italiani e esteri.
Il
porto
di
Arbatax
si trova ad appena 36 km di distanza. Qui si possono trovare i collegamenti in traghetto da
Civitavecchia
, tutto l’anno due volte alla settimana, e in alternativa si può fare scalo al porto di
Cagliari
, che dista circa 90 km, nel quale giungono le navi da
Civitavecchia
,
Napoli
e
Palermo
.
Tertenia
è ben collegata con
Cagliari
dalla
linea 103
degli autobus del servizio pubblico regionale ARST. La stessa linea collega il paese anche a Tortolì - Arbatax, insieme alla linea 9135. Per i paesi vicini, Lanusei, Cardedu, Barisardo e Perdasdefogu sono disponibili le linee 306 e 9128. &
Per arrivare a Tertenia in auto da
Arbatax
è necessario percorrere la SS125 Orientale Sarda per 36 km, per circa 40 minuti di percorso. Da Cagliari si percorre la SS125 var verso nord e un tratto della SS125 Orientale Sarda, per un totale di circa 91 km e 1 ora e 40 di percorso.
Villaggi, hotel, agriturismi e ristoranti a Tertenia
Villaggi: Tra i villaggi più vicini a Tertenia c’è il SA TERIA VILLAGE , in località Foxi Lioni, un mini complesso di 4 abitazioni con giardino e parcheggio privato. Le sistemazioni dispongono di area cucina e bagno personale, alcune del patio, ed è presente il ristorante e un’area barbecue.
Hotel: A 20 minuti circa di distanza da Tertenia c’è l’ HOTEL GENNA ‘E MASONI , a Marina di Cardedu, collocato su una verde collina e a meno di 1 km dal mare. Le 18 camere si suddividono in due complessi separati e all’interno dell’edificio principale è presente il ristorante con veranda vista mare.
Agriturismi: A circa 20 km da Tertenia, a Loceri , si trovano due agriturismi in una zona tranquilla di campagna e non lontano dalle spiagge. Il DOMUS DE GOENE in Località Goene offre appartamenti in stile rustico con angolo cottura e nell’azienda agricola si producono vino, frutta e verdura. Nella medesima località sorge anche l’ AGRITURISMO Su BARRACCU , con 10 camere, ristorante e giardino.
In Località
Foxi Murdegu
a Marina di Tertenia trovate il
Ristorante Pizzeria NASTASJ
, che in un ambiente rustico e informale offre menù di pesce e vino della casa e fragranti pizze, da gustare sul prato della veranda all’aperto. Se cercate una location rilassante e panoramica il
SHARDAN LOUNGE BAR & RESTAURANT
è disponibile anche per colazioni e aperitivi, oltre alle pietanze di mare e di terra. Ottimi prezzi e spettacolare vista sul mare.
Spiagge ed escursioni a Tertenia
Tertenia
sorge nella parte meridionale dell’
Ogliastra
, collocato verso l’interno ma comprende la zona balneare costiera di
Marina di Tertenia
. La lunga spiaggia della Marina è delimitata da scogli e ha l’arenile di sabbia chiara e fine, è dotata di parcheggio per auto e per camper, di un punto di ristoro ed è possibile noleggiare lettini e ombrelloni. Ottima per le immersioni subacquee e nelle giornate di vento anche per i surfisti.
Un’altra spiaggia da visitare è Foxi Murdegu , circondata dalla vegetazione mediterranea, con sabbia sottile mista a ciottoli e il mare trasparente.
Da Foxi Murdegu è visibile la
Torre di San Giovanni di Sarrala
, torre di avvistamento spagnola costruita per tenere sotto controllo gli attacchi barbareschi tra Quirra e Capo Sferracavallo, poi trasformata in bunker militare durante la Seconda Guerra Mondiale. La valle che comprende il territorio di Tertenia è un
anfiteatro naturale
, con gli altipiani calcarei del Taccu Mannu a ovest e i graniti della catena del Serramari a est.
La varietà del paesaggio e la vicinanza al mare ne fanno una zona interessante per le
escursioni
a cavallo, in fuoristrada e in mountain bike, organizzate in vari percorsi che comprendono la visita alle foreste di lecci, resti nuragici e Domus de Janas, laghi naturali, il
Castello di Quirra
e naturalmente i sentieri verso il mare.
Con un trekking al Monte Ferru avrete occasione di avvistare l’aquila reale e la rara aquila del Bonelli che abitano queste zone, fino ad arrivare alla Marina di Sarrala .
Tra i prodotti dell’ enogastronomia tipica segnaliamo i vini, le carni e in particolar modo i formaggi, prodotti nei rinomati caseifici della zona, attivi da decenni nella produzione di formaggi ovini e caprini da latte di bestiame allevato allo stato brado, come il caseificio della cooperativa Sant'Antonio.
- Il centro abitato di Tertenia: Wikimedia, Autore Mattia Melis
- Scogliere a Marina di Tertenia: Wikimedia, Autore RRwriter
- Nuraghe Longu: Wikimedia, Autore Mattia Melis