Per le vacanze in Sardegna a Giugno si trovano facilmente tariffe agevolate sia per il soggiorno sia per il viaggio. Il periodo è adatto per godere della tranquillità di inizio stagione e per organizzare gite ed escursioni, grazie alle temperature propizie per le attività all’aria aperta.
Strutture | Località | Prezzo per notte | Vedi offerte |
---|---|---|---|
Hotel Punta Moros | Tertenia | 54€ | |
Orgosolo B&B Sardegna | Orgosolo | 60€ | |
Hotel l'Ancora | Santa Teresa | 65€ | |
Agriturismo Sa Rocca | Iglesias | 85€ | |
Baia Resort & Spa | San Teodoro | 179€ |
*I prezzi si riferiscono a un soggiorno di una notte per due persone nella prima settimana di giugno e sono soggetti a variazioni
Il clima temperato in Sardegna a Giugno
Per la sua posizione al centro del Mediterraneo e per la distanza dal continente, la Sardegna ha un clima temperato, mitigato dalla presenza del mare. Le temperature medie a Giugno oscillano intorno ai 25 gradi , con punte di 27-28 gradi nella parte più calda della giornata. L’isola è di frequente esposta ai venti di Maestrale e Ponente, che specialmente sulle coste hanno l’effetto di stemperare il caldo estivo, e anche al Grecale e allo Scirocco.
Le temperature del mare a Giugno non sono ancora molto alte, possono infatti raggiungere i 26 gradi ad Agosto, tuttavia il periodo è favorevole per i primi bagni della stagione, con circa 21 gradi sulla superficie.
Villaggi, campeggi e case vacanze in Sardegna a Giugno
Chi sceglie di
prenotare una vacanza in Sardegna a Giugno
probabilmente desidera godersi il mare e il primo sole in tutta tranquillità. Il mese di Giugno è il periodo perfetto per il relax, con le località turistiche ancora non affollate come in piena estate.
Ad esempio potete alloggiare in un villaggio a San Teodoro , una destinazione molto apprezzata, con belle spiagge e un delizioso dentro abitato, oppure prenotare una casa vacanza in Ogliastra o a Santa Teresa di Gallura , molto godibili in bassa stagione e a un passo dalle bellezze del Golfo di Orosei e dell’ Arcipelago della Maddalena .
Se amate il campeggio troverete in Costa Verde dei luoghi meravigliosi per immergervi completamente nella natura, nel Sulcis gli spot per il kitesurf , e se volete scoprire l’interno della Sardegna una gita in Barbagia a Giugno è l’occasione giusta per perdervi tra i boschi, i sentieri e le rocce.
Viaggiare in aereo e in traghetto a Giugno
I collegamenti aerei per la Sardegna dai principali aeroporti italiani sono assicurati dalle italiane ITA Airways e da alcune compagnie estere tra le quali Easyjet e Ryanair , con tariffe low cost tutto l’anno. Sono attive anche le rotte da Venezia, Verona e il volo da Torino con Volotea.
Chi viaggia in traghetto può affidarsi al servizio di Tirrenia , che viaggia ogni giorno da Civitavecchia per Olbia , per Cagliari e mette a disposizione anche le tratte da Napoli e da Palermo per lo scalo del capoluogo. Da Livorno e da Piombino si può arrivare a Olbia e Golfo Aranci con Moby e con Sardinia Ferries e sono disponibili anche le tratte da Genova di Moby e GNV per Porto Torres .
Località di vacanza in Sardegna a Giugno
Giugno in Sardegna
è il mese prediletto da chi ama i posti poco affollati e ci sono diverse località in cui è conveniente andare in questo periodo.
La Maddalena
è una di queste e consigliamo di fare il giro in barca di tutte le isole, un vero paradiso di colori e profumi mediterranei. La costa orientale con
Posada
,
Cala Gonone
,
Arbatax
,
Barisardo
offre paesaggi meravigliosi da visitare sia sulla costa che nell’entroterra.
L’inizio della stagione estiva è un buon periodo anche per dedicarsi ad attività alternative al turismo balneare, sono infatti sempre più numerosi i viaggiatori che scelgono la Sardegna in bassa stagione per l’ arrampicata sportiva, gli sport acquatici e le escursioni a piedi o a cavallo.
I Consigli per le vacanze a Giugno in Sardegna
Il mese di Giugno è un periodo ottimale anche per trovare tariffe ribassate rispetto all’alta stagione e per offerte low cost , sia per l’alloggio sia per il viaggio. Le compagnie aeree e di navigazione propongono tariffe convenienti in determinati giorni, da consultare nei rispettivi calendari di viaggio, e le strutture ricettive offrono pacchetti per il weekend o settimanali.
Se avete a disposizione molti giorni per la vostra vacanza, premuratevi di noleggiare un’auto per esplorare le zone limitrofe alla vostra base di soggiorno, troverete spiagge e calette che a Giugno sono davvero poco frequentate e potrete muovervi tra i paesini alla ricerca degli eventi enogastronomici e le sagre e feste locali. Un suggerimento per la prenotazione dell’albergo è di scegliere la mezza pensione, dal momento che potreste passare la maggior parte del giorno in spiaggia e quindi non usufruire del pranzo.
Gli eventi di Giugno - I fuochi di Alghero
Nella cittadina di Alghero dalla metà di Giugno fino a inizio Luglio si tiene una grande festa in onore di San Giovanni, detta Focs de Sant Joan . L’evento inizia con una rassegna gastronomica, durante la quale i ristoranti aderenti propongono una selezione di piatti tipici. Fino a fine Giugno c’è la Nit de Sant Joan , la mostra itinerante a cura del Museo etnologico di Barcellona. L’evento più importante sarà fine Giugno con il rito del Salto del Fuoco , dal valore propiziatorio e purificatore e la festa continua i giorni a seguire con concerti, spettacoli itineranti, mostre di pittura e un torneo di golf.
- Tratto di costa a Cala Gonone: Flickr, Autore butforthesky.com
- Murales a Orgosolo, Barbagia di Ollolai: Flickr, Autore Fiore Silvestro Barbato
- Cala Coticcio a Caprera: Wikimedia, Autore Paolo De Carolis