La rotta Civitavecchia - Porto Torres è perfetta per chi desidera esplorare le spiagge e i borghi turistici della zona nord della Sardegna, come Stintino e Castelsardo , e approfittare della giornate ventose per praticare kitesurf o altri sport acquatici.
*I prezzi si riferiscono ad una traversata solo andata con passaggio ponte e possono variare con il tempo.
Civitavecchia Porto Torres con Grimaldi Lines
La compagnia che opera con cadenza stagionale sulla rotta Civitavecchia - Porto Torres è Grimaldi Lines , attiva tutto l'anno, con una intensificazione delle frequenze dalla primavera all'alta stagione estiva.
Vi sono 2 partenze a settimana in bassa stagione e 3 partenze da fine Marzo a fine Aprile. Da Maggio ai primi di Giugno la nave salperà da Civitavecchia 4 volte la settimana e a partire da Giugno le frequenze aumentano fino a cinque volte la settimana , per soddisfare le richieste dei passeggeri in alta stagione.
La durata del viaggio Civitavecchia - Porto Torres con Grimaldi Lines è di circa 7 ore. Sono previste inoltre delle partenze aggiuntive da Civitavecchia nel periodo di Pasqua.
Traghetti Civitavecchia Porto Torres - Sconti e offerte
Grimaldi Lines offre offerte con tariffe scontate tutto l’anno per i viaggi in Sardegna. Per famiglie e gruppi sono disponibili degli sconti speciali. Inoltre è probabile che le tariffe scontate per senior e young vengano riproposte (dopo il successo dell'anno scorso) anche in questa stagione. Al momento per le tratte per la Sardegna è attiva solo l'offerta Advance Booking, che garantisce tariffe agevolate a chi prenota con anticipo.
Per i residenti o nativi in Sardegna la Grimaldi metteva a disposizione una tariffa scontata con auto a 0 euro . Erano previsti anche sconti molto convenienti per chi viaggia con il proprio camper o roulotte.
Le tariffe speciali devono essere richieste all’atto della prenotazione e sono cumulabili con altri sconti e convenzioni. Il biglietto è modificabile ma non rimborsabile in caso di annullamento.
Tratte alternative Collegamenti e compagnie
Tra le tratte alternative potete considerare quella della compagnia Grandi Navi Veloci che opera da fine Aprile sulla rotta Genova - Porto Torres , con partenze da Genova più volte la settimana, per 14 ore di traversata. La stessa rotta è operata dalla Tirrenia , con partenza serale per 11 ore e 30 minuti di traversata, tutti i giorni e tutto l’anno.
Se invece privilegiate la partenza da Civitavecchia, potete arrivare in un altro porto della Sardegna del nord. La rotta Civitavecchia - Olbia è servita da Tirrenia , con traversate notturne e in estate anche diurne e durata rispettivamente di 8 ore e 5 ore e 30 minuti, e da Moby da fine Giugno a metà Settembre, con più corse diurne alla settimana della durata di 5 ore.
Il porto di Porto Torres
Il porto di
Porto Torres
è il secondo scalo maggiore in Sardegna per traffico passeggeri. Il molo commerciale si trova nella parte più antica, risalente all’epoca romana. All’interno del porto sono presenti la
Stazione Marittima
e la
Stazione Ferroviaria
e le biglietterie per i traghetti verso la penisola italiana e per l’Isola dell’Asinara.
È presente anche il porto turistico con una capienza di 400 posti, per l’ormeggio dei pescherecci e delle barche da diporto.
A causa dei lavori in corso per lo sviluppo del porto commerciale, attualmente i traghetti provenienti da Genova e da Civitavecchia attraccano nel porto industriale, lungo la strada per Alghero .
Il porto di Porto Torres è collegato alle principali città della Sardegna dagli autobus delle autolinee regionali e dalla rete ferroviaria. Arrivare in auto è semplice percorrendo la SS131, che porta fino alla città.
- Traghetto Grimaldi Lines: Grimaldi Ferries
- Treno alla stazione ferroviaria del porto: Flickr, Autore Phil Richards