La tessitura è una delle attività artigianali più importanti e caratterizzanti della Sardegna . Le diverse tecniche tipiche di tessitura permettono di realizzare splendidi tappeti , utilizzando prodotti derivati da agricoltura e allevamento.
Tradizione e tecniche per la manifattura dei tappeti sardi
La produzione dei prodotti tessili in Sardegna ha un'origine antica: un commercio dei tappeti e degli altri manufatti della tradizione sarda esisteva, secondo la ricostruzione storica e i ritrovamenti, fin dai tempi degli antichi Romani. La produzione è stata stimolata soprattutto dall'abbondanza di una materia prima come la lana ovina , utilizzata come filato. Le fibre tessili di origine vegetale erano costituite (e lo sono tuttora) dal lino , dalla canapa ed dal cotone .
La tecnica tradizionale utilizzata dai tessitori sardi per la creazione dei tappeti è la tessitura con telaio verticale . L'attività è stata tramandata di generazione in generazione e alcune famiglie sarde vi si sono specializzate, dando vita a laboratori artigiani o "aziende" di più ampio respiro.
Il telaio verticale , costituito da due montanti verticali e due assi mobili fissati su di essi, consente limitate variazioni tecniche, motivo per cui, in passato, veniva utilizzato per la produzione di grandi coperte policrome e di un particolare tappeto tradizionale detto "tapinu e mortu", parte del corredo funebre. La produzione del tapinu e mortu è cessata all'inizio del Novecento ed è stata sostituita dalla fattura di tappeti moderni , creati sulla base della lavorazione delle antiche coperte colorate. La tecnica normalmente impiegata per la realizzazione dei tappeti sardi è la tessitura a fessure .
Tappeti sardi - La lavorazione a Pibiones
Una tecnica particolare di tessitura utilizzata dagli artigiani sardi è la tessitura a grani . Si tratta di una lavorazione del tessuto, generalmente lana bianca o ecrù, che prevede la sovrapposizione di un filo più spesso (il tramone) su una trama di fondo. Il tramone viene fatto entrare nel passo, sollevato con le dita e disposto in modo da formare anelli in rilievo detti pibiones , i quali, disposti secondo uno schema, vanno a formare il disegno nel tessuto . La parola pibione in sardo significa acino d'uva ed è stata associata agli anellini di filato che costituiscono i grani in questa particolare tecnica di tessitura tradizionale.
I pibiones sporgono dal tessuto creando un'alternanza tra tessuto in rilievo e tessuto in basso rilievo. Questa tecnica viene utilizzata per la produzione di tappeti , ma anche di tende , dei copriletti tradizionali detti fanugas, di cuscini e tovaglie . I tappeti a pibiones erano generalmente monocromatici, ma, ad oggi, moltissimi innovatori si stanno cimentando nella manifattura di tappeti a grani moderni , sfruttando le opportunità offerte dagli effetti cromatici messi ancor più in evidenza dal disegno in rilievo.
I Tappeti sardi di Mogoro e Samugheo
Il paese di Mogoro , in provincia di Oristano , ha alle spalle una lunga tradizione tessile. In particolare, Mogoro si distingue per la produzione di tappeti e arazzi . I tappeti sono generalmente lavorati a pibiones e presentano motivi zoomorfi o vegetali , nel rispetto dei tipici motivi dell' artigianato sardo . Ogni anno a Mogoro si svolge la Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna , un grande evento durante il quale moltissimi artisti del tappeto e non solo espongono i loro lavori.
Anche Samugheo , in provincia di Oristano e situato in una zona detta Porta della Barbagia , vanta un'importante tradizione tessile relativa ai tappeti sardi . A Samugheo si trova il Museo unico regionale dell'arte tessile sarda (in acronimo MURATS), nel quale è esposta una vasta collezione di tappeti samughesi , accompagnata da una altrettanto ampia esposizione di opere della tradizione tessile delle altre zone della Sardegna.
Dove comprare i tappeti sardi - Artigiani, cooperative e vendita online
Due cooperative si occupano della vendita dei prodotti di una tradizione che stava rischiando di scomparire. La Cooperativa Su Marmuri di Ulassai è costituita da sole donne che si occupano della tessitura con il telaio a mano di tappeti e altri oggetti d'arredo . Nel sito ufficiale della cooperativa è possibile visionare tutti i modelli di tappeto realizzati: il negozio di queste tessitrici si trova a Ulassai in via Funtana Seri.
La Cooperativa Artigiana Su Trabasciu, oltre ad avere un laboratorio di esposizione a Mogoro , vanta anche uno shop online , dove è possibile visionare e acquistare i tappeti sardi direttamente da casa propria.
Diversi artisti sardi del tappeto hanno fatto del loro nome un marchio e una garanzia. A Samugheo si trova il Laboratorio artigianale di Elisabetta Frongia , a Nuli quello di Eugenia Pinna , artista contemporanea che si ispira alle antiche tradizioni tessili isolane, e a Isili "L'Angolino" , laboratorio di Daniela Zedda .
- I Telai: Sardegna Cultura
- Tessitura: Sardegna Cultura
- Tecniche di tessitura: Sardegna Cultura
- Fiera Artigianato della Sardegna
- Pibiones: Wikipedia
- MURATS: Wikipedia
- Tessitura del tappeto sardo: Wikipedia, Autore: Damiano Rossi
- Donna al telaio: Wikipedia, Autore: Monte Cogoccia
- tappeto a pibiones: Wikipedia, Autore: Pibiones by Antonello