Costa Paradiso è una località turistica nella Sardegna del nord ed è compresa nel territorio di Trinità d’Agultu e Vignola . È un luogo perfetto per gli amanti della natura, con un alternarsi di litorali frastagliati e rocciosi e di spiagge di sabbia bianca e sottile.
I collegamenti per Costa Paradiso
Gli aeroporti più vicini a Costa Paradiso sono
Alghero Fertilia
e
Olbia Costa Smeralda
, distanti rispettivamente circa 90 km e circa 80 km. I due terminal assicurano un traffico regolare tra l’isola e le principali città italiane ed europee, anche con
soluzioni low cost
.
A 60 km di distanza si trova il
porto di Porto Torres
con i traghetti di
Tirrenia
e
Grimaldi Lines
per
Genova
e per
Civitavecchia
. In alternativa, i porti di
Golfo Aranci
e di
Olbia
si trovano a 100 km di distanza dove sono disponibili le rotte da
Livorno
di
Sardinia Ferries
e le rotte da
Genova
, Livorno e Civitavecchia di
Tirrenia
e di
Moby
.
Per
arrivare a Costa Paradiso in auto
da Porto Torres percorrere la SP25, la SP 48 e la
SS200
per un tragitto complessivo di 62 km. Da
Olbia
e da Golfo Aranci si possono prendere la
SS127
e una volta superato Tempio Pausania la SP74. Per chi viene dal sud Sardegna prendere la S
S131
, in prossimità di Sassari svoltare sulla SS672 e imboccare poi la SS127.
Il
collegamento in autobus per Costa Paradiso
è assicurato dall’azienda regionale di
trasporti
con la
linea 728
da Sassari e la
linea 9319
da Tempio Pausania, località a loro volta raggiungibili con gli autobus dai porti e dagli aeroporti. Sono disponibili i servizi privati di noleggio bus, minibus e auto e i servizi transfer da e per gli aeroporti.
Alloggi e ristoranti a Costa Paradiso
Residence: Il residence Badus si trova in Via Paoli a Badesi , a meno di 10 minuti da Trinità d’Agultu e dispone di appartamenti indipendenti, piscina all’aperto, area barbecue e ristorante. Da qui si raggiungono facilmente tutte le località turistiche della zona nord. Sul Lungomare Cottoni nel centro di Isola Rossa trovate invece il Residence Le Rondini a pochi passi dalla spiaggia. La struttura si compone di appartamenti con salotto e cucina attrezzata, terrazza solarium e giardino. Lo staff è sempre presente per il servizio bar e ristorazione e per darvi indicazioni sulle escursioni da fare in zona.
Hotel: A Valledoria , a 30 km da Costa Paradiso c’è l’ Hotel Ariadimari , vicino al centro del paese e a breve distanze dalle più belle spiagge della Costa. L’hotel è dotato di camere con tutti i servizi e di un’ampia veranda fronte piscina in cui gustare la vostra colazione. L’ Abbaidda Hotel si trova sempre a Valledoria in Località La Muddizza e ha una splendida vista panoramica sul mare e sulla valle. Qui trovate camere e suite e il ristorante aperto da Giugno a Settembre con ricette a base di pesce fresco e cibi locali. La struttura comprende anche un centro fitness e il giardino con piscina e si trova a 10 minuti dalle terme di Casteldoria.
Bed and breakfast: Il B&B da Donatella è situate a 20 minuti da Trinità d’Agultu a Santa Maria Coghinas , in Viale Sardegna. Dispone di camere con servizi privati, della terrazza e del giardino e offre una colazione dolce o salata su richiesta. Vicino alla struttura si può prendere l’autobus del servizio pubblico verso le spiagge. Ad Aggius trovate invece Lo Stazzo , in Località Bonaita, in una tranquilla posizione in campagna. In un ambiente familiare e a contatto con la natura trovate stanze con bagno arredate in stile moderno e il giardino arredato in cui consumare una colazione con prodotti genuini.
Campeggi: Il Village Camping La Foce si trova in Via Ampurias a Valledoria, nel punto in cui fiume e mare si incontrano dando vita ad un habitat che lo rende un Sito di Interesse Comunitario. Il La Foce è un campeggio ecosostenibile che offre piazzole per le tende e un’area villaggio con bungalow e case mobili. In Località Li Parisi a Badesi c’è il Camping Villaggio Baia Paradiso , tra 90.000 mq di macchia mediterranea, pini e ginepri. Il camping è dotato di 150 piazzole, camper service, case mobili e di attrezzature sportive. Sono inoltre ammessi i cani di piccola taglia e con vaccinazione.
Se cercate un posto accogliente in cui assaporare la cucina tipica, provate la
trattoria Da Paolino
in Via 24 Maggio 6 a Trinità d’Agultu e Vignola. Il locale propone le ricette più autentiche della tradizione a un ottimo rapporto qualità prezzo. In Località Cala Sarraina c’è il
ristorante La Cala
, a ridosso della spiaggia, che offre primi e secondi piatti abbondanti e di qualità a base di pesce fresco.
Spiagge ed escursioni a Costa Paradiso
Costa Paradiso
è un mix incantevole di colori e profumi su un litorale roccioso, ricco di discese a mare verso calette molto suggestive e dal fascino selvaggio. All’estremità ovest del territorio di Costa Paradiso si trova
Cala Li Cossi
, raggiungibile da un sentiero panoramico e racchiusa tra rocce di trachite rosa. Il fondale è basso e limpido, perfetto per i bambini. Leggermente verso sud si trova
Cala Li Tinnari
, una spiaggia isolata e incontaminata raggiungibile percorrendo un sentiero a piedi per 1 km e mezzo.
Da vedere anche il tratto di costa denominato
La Sorgente
, fatto di piscine naturali con un fondale dalle venature variopinte e
Cala Li Tammarizi
, baia intatta e appartata.
Li Filaschi
e
Li Ciuoni
sono alte due spiagge che si raggiungono percorrendo piccoli sentieri tra lentischi e ginepri, racchiuse tra pareti di granito rosa e un mare blu e turchese di spettacolare limpidezza nelle giornate senza vento e col mare calmo. Tutte queste cale sono perfette per gli amanti dello snorkeling e del
diving
, per esplorare ogni anfratto sottomarino tra le rocce.
Le bellezze di Costa Paradiso si possono apprezzare durante una
gita in gommone
con una splendida visuale della costa dal mare. Le gite prevedono il pranzo a bordo e la sosta nelle cale più nascoste, come
Caletta La Cruzitta
, La Poltrona, Spiaggia di
Cala Sarraina
e spiaggia di
Cala Faa
. Per una esperienza diversa potete provare l’
escursione
in canoa o in battello sul
fiume Coghinas
, con un itinerario tra la macchia mediterranea dedicato all’osservazione della flora e della fauna che caratterizzano l’ambiente fluviale. Inoltre, allontanandosi di pochi chilometri si possono raggiungere i punti di imbarco per le
escursioni al Parco Nazionale Arcipelago
La Maddalena
e al Parco Nazionale dell’
Asinara
.
[gmap zoom=12 |center=40.9997987780236,8.916091918945312 |width=400px |height=300px |control=Micro |type=Map]
- Costa Paradiso: Wikimedia, Autore Gianni Careddu
- Spiaggia Li Cossi: Wikimedia, Autore Gianni Careddu
- Il mare a Cala Sarraina: Flickr, Autore Gianpiero Addis
- Scorcio del fiume Coghinas: Wikimedia, Autore Markus Braun